Amazon.it https://amzn.eu/d/ecR30kB
Amazon. com https://a.co/d/0iB2g14
L'infrastruttura metafora
by Pasqualino Ruiu
Strumento di distinzione, scoperta e crescita.
La prova di come la natura sin dalla origine della specie, agli attacchi della civiltà, sappia adattarsi alle nuove condizioni di vita.
Se si considera il benessere e il malessere come un'opportunità per reagire e migliorare il proprio stile di vita, un indizio su un importante argomento trattato nel libro "L'infrastruttura metafora" è ritrovabile nell' Enciclopedia Treccani
DAL VOCABOLARIO
cenestèṡi (raro cenesteṡìa) s. f. [comp. di ceno-3 e del gr. αἴσϑησις «sensazione» (v. -estesia)]. – In medicina e in filosofia, sensazione indeterminata, connessa con lo stato generale del corpo e risultante da impressioni varie inerenti ai processi della vita organica, avvertita dalla coscienza solo quando la sua tonalità viene turbata, manifestandosi con un senso particolare di benessere (variazione positiva) o di malessere (variazione negativa); in filosofia indica anche la funzione del senso interno che associa singole determinate sensazioni, riducendole a unità, per cui viene in sostanza a coincidere con la stessa unità della coscienza.
(Fonte: voce Cenestesi
https://www.treccani.it/vocabolario/cenestesi/)
Immagine tratta dal volume